|
|
|
 |
>>> ATTIVITÀ >>> Ginnastiche |
|
|
|
>>> Pilates |
|
“L'abilità fisica
è il primo passo
verso la felicità”
(Joseph H. Pilates)
A differenza di
molti tipi di
ginnastica, il
Metodo Pilates segue
rigorosamente
principi fondati su
una precisa base
filosofica e
teorica.
Non si tratta quindi
di un semplice
insieme di esercizi,
ma di un vero metodo
che si è sviluppato
e perfezionato in
più di sessanta anni
di pratica e di
osservazione.
|
 |
|
Nel pratica di
questa attività, la
posizione e il
movimento di ogni
parte del corpo sono
estremamente
importanti e il
corpo si muove come
un sistema
integrato.
Quanto più
correttamente si usa
il corpo nel corso
degli esercizi,
tanto più
correttamente verrà
usato in qualsiasi
altra circostanza:
la postura migliora
e scompaiono
rigidità e tensioni,
nonché i problemi
della schiena
derivanti da una
postura scorretta.
L'obiettivo del
metodo Pilates
consiste nel portare
l'individuo a
muoversi in
economia, grazia ed
equilibrio,
attraverso il
rispetto dei
principi base che
costituiscono la
tecnica.
Addominali, glutei e
muscolatura lombare
sono la "power
house": da qui
partono tutti i
movimenti
esercitando un
continuo controllo
di tutto il corpo;
dunque si allena il
corpo a iniziare
movimenti
apparentemente non
collegati tra loro,
partendo sempre dal
centro. Il controllo
sulla forma e la
respirazione durante
i movimenti e il
loro collegamento
fluido consente di
attuare un
cambiamento
visibile.
“In 10 lezioni
percepirete la
differenza, in 20
vedrete la
differenza e in 30
avrete un corpo del
tutto nuovo”
(Joseph H. Pilates) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|